La Comunità Missionaria di Villaregia di Lonato del Garda collabora con le realtà del territorio
Le giornate sono state vissute quasi completamente all’aperto con camminate, incontri e laboratori per la realizzazione di video per l’animazione estiva dei bambini.
Le misure anti-Covid di questi ultimi mesi sono state necessarie per frenare l’avanzata del virus, ma hanno penalizzato tante attività: economiche, religiose e sociali.
Alcune di esse, per garantire il distanziamento fisico, richiedono necessariamente la disponibilità di spazi ed è su questi che la nostra Comunità di Lonato ha potuto interagire con i bisogni del territorio.
La possibilità di disporre di un grande giardino è stata occasione di accoglienza nei confronti della Comunità Ortodossa Rumena che ogni domenica mattina si raduna per la celebrazione del culto.
Nella nostra chiesa non riusciamo ad accogliere le persone e al tempo stesso rispettare le distanze di sicurezza. Grazie per averci dato la possibilità di vivere serenamente la nostra liturgia nel vostro giardino
Sono state le parole di ringraziamento di padre Gabriel Pandrea, che guida la Comunità Ortodossa.
Un’altra attività accolta è stata il Centro Estivo “Summer Life” organizzato dalla Parrocchia Natività di San Giovanni Battista di Lonato durante il mese di luglio.
L’attività, che si è appena conclusa, ha visto la partecipazione quotidiana di circa 80 bambini e ragazzi che con le loro voci allegre hanno riempito il giardino e parte della casa.
Una risposta eloquente all’accoglienza e all’ascolto che la Comunità Missionaria di Villaregia ha dato a un bisogno pastorale e sociale del territorio.
E’ quanto ha sottolineato il Vescovo Giuseppe Zenti, che ha presieduto la S. Messa all’aperto, a conclusione del Centro Estivo, esprimendo gioia nel vedere tante famiglie e tanti giovani coinvolti.
La ricerca di una risposta pastorale è stata pure la “preoccupazione” dei Parroci don Osvaldo Checchini e don Matteo Selmo in questo tempo di emergenza:
Una bella provocazione che il Signore ci ha fatto, per vedere quanto siamo disposti a donare noi stessi per le esigenze della nostra gente. Provocazione che abbiamo colto grazie alle strutture che non sono parcheggi, ma piuttosto ci permettono di annunciare il Vangelo e l’amore di Dio anche in questo modo che non è scontato.
L’annuncio è passato attraverso la disponibilità di forze, la vivacità e la fantasia di una ventina di animatori, giovani e adulti, e di alcuni missionari che ogni giorno si sono dedicati ai “piccoli” con passione.
La presenza delle famiglie venute numerose alla celebrazione è stata occasione per il sindaco di Lonato, Roberto Tardani, di dire: “sono orgoglioso della mia Comunità”, esprimendo così la gratitudine per la collaborazione nata tra le diverse espressioni della società: famiglie, Chiesa e amministrazione comunale.
La serata si è conclusa con un momento di festa animato con proposte gastronomiche e canore realizzate dai volontari e dagli animatori stessi del “Summer Life”, lasciando nel cuore di tutti la gioia per avere realizzato insieme qualcosa di bello e di buono.
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.