Domenica 20 settembre, con volontari e amici, abbiamo dato inizio al nuovo anno pastorale. Tutti hanno manifestato la gioia di essere di nuovo insieme per intraprendere questo cammino
Con tanti presenti e alcuni collegati in streaming, la Comunità di Roma ha aperto l’anno pastorale. Questo appuntamento è ogni anno un’occasione splendida che il Signore ci offre per sperimentare sempre più la sua meravigliosa presenza nella nostra vita.
La riflessione di p. Alessio Meloni sul Vangelo di Matteo, Gesù che cammina sulle acque, ci ha fatto capire l’importanza di affidarsi a Dio e rivolgere sempre il nostro sguardo su di Lui, soprattutto oggi che il Covid-19 ci pone davanti tante incertezze sul futuro.
P. Alessio ha detto:
Davanti alla paura dei discepoli che credono di vedere un fantasma in quella tormenta, in quel momento più difficile il Signore arriva e si fa vedere. Il nostro Dio vuole che non distogliamo lo sguardo su di Lui; la strada cristiana è camminare con Lui senza togliere lo sguardo. In questo tempo così difficili siamo chiamati come cristiani e persone impegnati ad offrire un orizzonte di fede alla gente, ad essere vicini e farci prossimi come possiamo
Abbiamo avuto anche la gioia di condividere la visita della nostra sorella Dany Moras, che ci ha donato la testimonianza dei suoi primi tre anni in Burkina Faso, cercando di farci conoscere la realtà di questo nuovo popolo che lei stessa ha descritto “discreto, laborioso e che sopporta ogni fatica”.
Successivamente ogni gruppo si è ritrovato per guardare il programma del cammino di quest’anno. Infine, la celebrazione eucaristica, a cui ha preso parte anche P. Diego Fieni, attualmente a Roma per fare visita alla famiglia prima di partire per il Perù. Durante la celebrazione abbiamo offerto al Signore il nostro desiderio di costruire insieme il suo Regno come famiglia.
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.