A Ouagadougou è ripartito il progetto di sostegno scolastico promosso dalla Comunità, ne beneficiano 200 bambini e bambine
Burkina Faso, bambini della missione durante un’attività educativa
Il progetto ha l’obiettivo di facilitare la scolarizzazione dei piccoli, attraverso il contributo dell’80% delle spese scolastiche annuali. Per 100 di loro è prevista anche la somministrazione di un pasto completo al giorno.
L’individuazione dei potenziali beneficiari è iniziata nel mese di settembre, periodo in cui la popolazione di alcune zone del Paese – compresa la periferia della capitale Ouagadougou, dove si trovano i missionari – è stata fortemente colpita da piogge eccezionali, che hanno distrutto molte case, decimato il bestiame e rovinato il raccolto di molti coltivatori.
L’avvio del progetto consente un bel respiro di sollievo, soprattutto alle famiglie che hanno perso la casa, ridando a tanti genitori la speranza di poter vedere i loro figli impegnati in attività educative, senza dover rinunciare a mandarli a scuola per via dei problemi economici, aggravati quest’anno dall’emergenza sanitaria da Coronavirus.
Altri beneficiari del progetto sono i figli di alcune famiglie scappate dalla guerra silenziosa che sta dilagando in Burkina ad opera dei terroristi. Sono ormai 1 milione e 200 mila gli sfollati, fuggiti dai villaggi del nord e dell’est che si sono riversati nella capitale per cercare rifugio. Anche nella zona dove ha sede la comunità vi si trovano alcune famiglie.
P. Domenico De Martino con alcuni bambini sostenuti dal progetto
P.
Domenico ci scrive:
Da un anno stiamo accompagnando la famiglia di una signora anziana che vive con il marito cieco e muto, le 3 nuore e i 10 nipotini in una vecchia fattoria abbandonata. Con i laici della parrocchia li stiamo aiutando e grazie al progetto abbiamo potuto pagare la retta scolastica per i 5 bambini in età scolare che non erano mai andati a scuola pur avendo 10 anni
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.