Tre giovanissimi del GimVi, Gruppo di Impegno Missionario Villaregia di Lonato, hanno dedicato il tempo delle vacanze per aiutare le famiglie messe in difficoltà dall’emergenza Covid 19
Dall’inizio di giugno, per più di 2 mesi, ogni fine settimana Martina Calì, Luca Marchesi e Giacomo Tosi si sono messi a disposizione per preparare e distribuire generi di prima necessità alle famiglie seguite dai servizi sociali e dalla Parrocchia di Lonato del Garda.
Gli alimentari portati in Comunità e donati dalla Cooperativa Cauto, si preparano il venerdì e si consegnano a domicilio il sabato grazie ai volontari di diverse associazioni presenti sul territorio lonatese. Anche i 3 amici si sono impegnati con un gran desiderio di aiutare chi sta vivendo un periodo di emergenza.
Con semplicità e molta simpatia hanno saputo costruire relazioni significative con le persone assistite.
Martina racconta:
La prima volta che ho consegnato i pacchi a domicilio ho fatto l’esperienza di essere stata accolta da un signore disabile. Ha invitato me e gli altri volontari ad entrare in casa sua per raccontarci la sua storia, facendoci partecipi della sua vita. In queste settimane di servizio ho vistofamiglie in difficoltà che fanno tanti lavori per andare avanti, ma non perdono il sorriso e cercano di dare una mano agli altri”.
Anche Luca non dimenticherà più gli occhi pieni di gioia di Lamin, venuto con la sua mamma a prendere un pacco dove c’erano tante cose buone e anche un bel sacchetto di patatine.
Nel fare il bilancio di questa esperienza, Giacomo racconta:
E’ stato bello impegnare il proprio tempo per aiutare chi ha bisogno. Molto spesso l’estate è un periodo in cui ci si annoia, ma ci sono attività come questa che ti fanno sentire bene anche se non ti ripagano materialmente. Qui c’è sempre l’opportunità per dare una mano agli altri e conoscere gente nuova.
Giacomo, Luca e Martina hanno accolto la sfida di dare alle loro vacanze il valore aggiunto del servizio e hanno ricevuto più di quanto si aspettavano: relazioni di amicizia con tante persone e una maggiore capacità di comprendere la vita e le fatiche degli altri.
La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, il titolare del trattamento dati, utilizza diversi tipi di cookie, anche di terze parti. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trova qui sono presenti le istruzioni per la disinstallazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "OK" dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.