Sabato 14 novembre una ventina di membri della comunità di Vedrana hanno vissuto una serata di condivisione con i senza fissa dimora della città di Bologna in occasione della IV Giornata del Povero indetta da Papa Francesco.
Missionari, giovani e coppie della CMV di Bologna hanno “teso la mano” ai poveri che dormono per le strade della città.
Dopo la celebrazione eucaristica, i missionari della comunità hanno presentato l’attività e proposto un momento di preghiera. A seguire, accompagnati da alcuni fratelli della sant’Egidio, pionieri decennali della pastorale di strada della zona di Bologna, siamo stati guidati nelle vie del centro città.
L’attività è stata molto semplice: attraverso la condivisione di cibo, the caldo e coperte, abbiamo potuto ascoltare le storie, i racconti di chi vive in questa precarietà: senza una casa, un lavoro, e spesso una prospettiva. Dentro quei cartoni e coperte infatti non vivono degli ‘scarti umani’ ma delle persone, dei volti, spesso feriti; uomini e donne che rischiano di essere non visti, non accompagnati, non accolti da chi passa loro accanto.
“Tendere la mano” allora significa voler conoscere i loro nomi, ascoltare le loro storie, comprendere i loro bisogni, per poterli incontrare davvero, lì dove si trovano.
In questa giornata del povero è stato quindi possibile fare proprio l’appello di “Tendere la mano” col quale Papa Francesco interpella la nostra libertà: “è per ciascuno di noi una responsabilità per mettersi al servizio degli altri, soprattutto dei più deboli”.
Valeria, una delle giovani impegnate in questo servizio racconta:
“La cosa che ti rimane è che basta una sola sera per poter abbattere tutti gli stereotipi che la tua mente volontariamente o meno aveva costruito, che l’unica cosa che serve è la pazienza e la volontà di metterti in gioco…”
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.