Servirà per le analisi di ematologia, parassitologia, batteriologia, sierologia, biochimica a favore della popolazione che vive nel territorio
Il laboratorio medico servirà per le analisi di ematologia, parassitologia, batteriologia, serologia e biochimica a favore della popolazione che vive nel territorio della missione di Yopougon. La realizzazione della struttura è stata possibile grazie alla donazione di una benefattrice, in ricordo del marito defunto.
“Si tratta di un servizio prezioso che di solito è precluso alle fasce più povere della popolazione a causa dei prezzi elevati dei centri pubblici e privati – sottolinea Valentina Guidolin, missionaria che segue il progetto -. Le analisi ci permettono di diagnosticare prima e meglio le patologie, migliorare le cure e ridurre i tassi di mortalità”.
Dopo l’apertura del laboratorio, i pazienti sono aumentati, il lavoro è tanto ma è una gioia poter offrire prevenzione e diagnosi precoci.
Centro medico Saint Laurent a di Yopougon
L’obiettivo dei missionari è di agire efficacemente contro le malattie più diffuse come la malaria, che nel 2017 ha causato 3.222 decessi in Costa d’Avorio, e come l’anemia, che colpisce il 75% dei bambini sotto i 5 anni e il 54% delle donne in età fertile.
Oltre al laboratorio è stato realizzato un nuovo locale in cui trovano spazio una farmacia, una sala prelievi e un ufficio referti.Tutto questo è un grande dono per gli oltre 16.000 pazienti che ogni anno usufruiscono dei servizi dei nostri centri medici a Yopougon.
In contemporanea si realizzano delle giornate di sensibilizzazione sulla malaria e l’anemia tramite la distribuzione di materiale informativo e incontri di formazione su cause, conseguenze, metodi di prevenzione e cura di queste malattie.
Sono state 287 le persone che nei mesi estivi hanno aderito alla proposta di prevenzione della malaria e dell’anemia e alla consultazione medica gratuita. A partire dalla campagna e per tutto il mese di giugno e luglio sono stati messi a disposizione, a un prezzo simbolico, uno stock di farmaci per la malaria (1.500 confezioni) e l’anemia (2.200 confezioni).
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.