Condividiamo le parole di ringraziamento e saluto di Emily per gli anni vissuti a Nola
Sono Emily Madronic e sono nata e cresciuta in Sardegna. La mia gioventù è stata segnata dall’esperienza scout per 10 bellissimi anni, dove l’incontro con la natura, con gli amici, con Dio e con i bisognosi ha iniziato a farsi strada dentro di me. Appena maggiorenne ho deciso di accogliere la chiamata che il Signore mi aveva rivolto fin dall’età di 14 anni. In prima superiore, infatti, ho incontrato la Comunità Missionaria ed è stato amore a prima vista! Sentivo che volevo anch’io dare la vita in mezzo ai poveri e sarei partita subito…se i missionari mi avessero dato il permesso!
Finito il liceo sono partita per Villaregia, ho studiato Teologia a Padova e dopo 11 anni sono partita in missione per il Messico, dove sono rimasta per 8 anni. Nel 2015 sono arrivata a Nola e adesso mi accingo a partire per la missione di Lima, in Perù.
Quando sono arrivata a Nola, nel cuore portavo le persone conosciute in Messico, in particolare tante donne e giovani in situazioni di povertà… Ricordo sempre che durante uno dei primi incontri con i giovani del gruppo missionario, una domanda mi colpì al cuore: “vorrai bene anche a noi giovani napoletani anche se non siamo poveri come quelli del Messico?” .
Questa provocazione mi fece riflettere: dovevo stare qui con tutta me stessa, senza nostalgie, dando tutto il mio amore ai giovani di qui, lottando al loro fianco perché ciascuno scoprisse la sua strada di vita piena…e questo è quello che ho tentato di fare in questi anni.
Qui a Nola ho potuto crescere grazie
a tante esperienze. Nell’ultimo anno ho conosciuto il CSV di Napoli e
incontrato amici animati dalla stessa passione per l’uomo e per i poveri. La
passione sociale che era dentro di me ha trovato un ambito in cui esprimere i
talenti che il Signore stesso mi aveva dato. Così è partita l’esperienza a
Pomigliano d’Arco, che mi ha permesso di camminare un anno al fianco della
gente che lotta, ed essere un piccolo strumento di comunione in un tessuto
sociale complicato ma ricco di umanità.
Questi anni sono stati segnati dal
lavoro con i giovani nella comunità e nella diocesi, con gli scout. Ho amato in
modo speciale l’esperienza dello Jeshuà che è il nostro ritiro di
evangelizzazione, ci ho creduto assieme ai ragazzi, cercando sempre strade
nuove per raggiungere chi in chiesa non si avvicina…forse ho voluto più bene a
chi si sentiva più disperato, più solo, più inguaiato.
Credo fermamente che Gesù arde dal desiderio di incontrare ciascuno,
soprattutto chi non Lo conosce, per regalargli pace, forza e un abbraccio di
misericordia che fa nuova la nostra vita, ci ricrea. Ho visto tante vite
toccate da questo incontro col Signore e sono contenta di aver lavorato per
questo.
La partenza per il Perù è diversa
dalla prima esperienza in Messico, in cui c’era la novità della lingua,
dell’America Latina, della prima volta, del mettermi alla prova, anche umanamente,
nel contesto della missione.
Questa partenza per Lima è segnata da
una consapevolezza diversa che penso sia frutto anche dell’età: allora avevo 30
anni, ora ne ho 43.
Spero di riuscire a mettermi in ascolto della realtà e soprattutto della gente del Perù, per rispettarli e imparare a servirli nel modo giusto. Vorrei essere un piccolo segno della vicinanza di Dio ai più poveri. Credo nel riscatto dell’uomo, nella sua capacità di costruire il proprio sviluppo, e vorrei sapermi mettere accanto a loro per lottare!
Se il Signore mi vuole a Lima, Lui sa perché…io forse ancora non capisco
tutto, ma mi fido, questo è il mio modo di dare un senso spirituale ad ogni
situazione che vivo. So che Lui mi aspetta lì!
La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, il titolare del trattamento dati, utilizza diversi tipi di cookie, anche di terze parti. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trova qui sono presenti le istruzioni per la disinstallazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "OK" dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.