
1986 : Arrivo a Lima
E’ il 12 gennaio quando, Mons. Schmitz, vescovo di Lima, con un gruppo di laici, accoglie i primi otto missionari provenienti dall’Italia, a cui viene affidata la nuova parrocchia “La Trinidad”
Sin dall’inizio ci si impegna per realizzare delle missioni evangelizzatrici e incontrare le famiglie del territorio.
Sin dall’inizio ci si impegna per realizzare delle missioni evangelizzatrici e incontrare le famiglie del territorio.
1987 -1989: I primi passi
La missione inizia a strutturarsi e viene suddivisa in 4 zone. La catechesi familiare permette la crescita dei laici e delle famiglie impegnate nell’evangelizzazione.
Si struttura la catechesi per i giovani e si comincia la costruzione della cappella S. Rosa.
Si struttura la catechesi per i giovani e si comincia la costruzione della cappella S. Rosa.
1990-1992 : Il terrorismo di Sendero Luminoso
La violenza di Sendero Luminoso raggiunge Lima. Si propone alla comunità di rientrare. I missionari scelgono di restare con la gente.
Il Perù vive uno dei momenti più bui della sua storia. La gente soffre la fame, l’inflazione è del 6.000 %. Scoppia un’epidemia di colera. La TBC continua a colpire un gran numero di persone. Il terrorismo blocca le attività di promozione umana. I comedores (cucine popolari) funzionano con prudenza per le minacce ricevute. A volte il coprifuoco notturno blocca anche le attività pastorali. Dopo l’arresto della cupola di Sendero Luminoso inizia un tempo di pace.
Il Perù vive uno dei momenti più bui della sua storia. La gente soffre la fame, l’inflazione è del 6.000 %. Scoppia un’epidemia di colera. La TBC continua a colpire un gran numero di persone. Il terrorismo blocca le attività di promozione umana. I comedores (cucine popolari) funzionano con prudenza per le minacce ricevute. A volte il coprifuoco notturno blocca anche le attività pastorali. Dopo l’arresto della cupola di Sendero Luminoso inizia un tempo di pace.
1993: Nuove forze per la missione
La comunità si arricchisce della presenza dei giovani peruviani e portoricani che desiderano vivere un cammino di consacrazione missionaria.
1998 : Costruzione della Chiesa parrocchiale
Iniziano i lavori per costruire la Chiesa dedicata alla SS.ma Trinità. I lavori andranno avanti fino al 2004.
2004: Nasce il Centro per la formazione professionale dei giovani
Viene avviata la costruzione di un’importante struttura per dare un futuro lavorativo migliore ai giovani della zona. I lavori terminano nel 2007.
2011: 25 anni di presenza a Lima
Grande festa per ringraziare Dio per i 25 anni di presenza a Lima. Il Nunzio Apostolico Mons. Bruno Musaró presiede la celebrazione insieme a Mons Carlos Garcia, Vescovo di Lurin, e altre autorità ecclesiali e civili. I giovani della missione preparano il musical “Una unica storia”, per raccontare i 25 anni di presenza.
2012: Il Policlinico La Trinidad
Il Centro medico costruito dai missionari negli anni…. si sviluppa e diventa Policlinico.