Fawad e Raufi, scrittore e poeta afghano, ospite della Comunità Missionaria di Villaregia a Lonato del Garda, ci invita a non arrenderci e a lottare per un futuro migliore
Giovani, non arrendetevi!
Questo il bel messaggio lanciato dallo scrittore e poeta Fawad e Raufi, durante la presentazione del suo ultimo libro, una raccolta di poesie dal titolo “L’amore spezzato”.
L’incontro è avvenuto sabato 15 marzo nella Casa della Comunità Missionaria di Villaregia a Lonato del Garda.
Fawad e Raufi, scrittore originario dell’Afghanistan, ha condiviso con noi non solo la sua storia personale, ma anche un pezzo del suo Paese, un luogo ricco di cultura e tradizioni, ma segnato da sfide e difficoltà.
Durante il suo intervento, Fawad ha saputo catturare l’attenzione di tutti i presenti, trasmettendo un messaggio di speranza.

In un mondo in cui la sofferenza sembra prevalere, le sue parole ci hanno ricordato l’importanza di credere nell’essere umano.
Il poeta ha sottolineato come, nonostante le avversità, ci sia sempre spazio per la speranza e per il cambiamento positivo. L’atmosfera durante la presentazione era carica di ascolto e di accoglienza.
Fawad ha esortato il pubblico a diventare portatori di pace e di fraternità, valori fondamentali che possono fare la differenza. In particolare, ha invitato i giovani a non arrendersi di fronte alle difficoltà, a lottare per i propri sogni e per un futuro migliore.
La vita di Fawad è un grande esempio per tutti noi: ci ispira a essere operatori di pace nelle nostre comunità e nel mondo.
Facciamo nostro il suo massaggio: “Giovani, non arrendetevi!“
Siamo tutti chiamati a lavorare per un mondo migliore. Insieme a Fawad preghiamo per tutti coloro che si impegnano instancabilmente per costruire un futuro di pace e solidarietà.