Un pranzo multietnico e iniziative creative a sostegno delle attività sociali e di evangelizzazione della missione di Ouagadougou
Domenica 23 febbraio la Comunità Missionaria di Lonato del Garda si è trasformata in un luogo di festa e solidarietà grazie all’iniziativa “Un sorriso per il Burkina Faso”, organizzata dal Gruppo Missionario Coppie 2.
Questo evento ha avuto l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la missione in Burkina Faso, con un pranzo multietnico che ha unito culture e sapori diversi.
Olivier, missionario originario del Burkina Faso in Italia da 8 anni e che si prepara a tornare nella sua terra d’origine ha dichiarato, con grande emozione, che l’iniziativa ha rappresentato “il segno che la gente avverte ancora il bisogno di fare del bene per gli altri”.
Le sue parole ci ricordano la responsabilità che abbiamo nel sostenere la fraternità tra i popoli e nel diffondere un messaggio di speranza.
La giornata è stata animata dalla “Band Solare”, un gruppo di giovani cristiani che, attraverso la loro musica, promuovono l’amore per la missione. I loro canti, eseguiti in diverse lingue, hanno creato un’atmosfera di gioia e condivisione, coinvolgendo tutti i partecipanti.




Uno dei momenti più significativi della giornata è stata la sfilata di vestiti riciclati, promossa da Cuoremondo, associazione con la quale la nostra Comunità collabora per progetti sociali sul territorio.
Questa iniziativa non solo ha messo in luce la creatività e l’impegno verso la sostenibilità ambientale, ma ha anche contribuito a raccogliere fondi per la missione. Ogni acquisto è stato un gesto concreto di solidarietà, dimostrando come anche le piccole azioni possano avere un grande impatto.
Desideriamo esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato a questa iniziativa, a chi l’ha preparata e realizzata con tanto amore e dedizione. È grazie al vostro supporto che possiamo continuare a portare avanti le nostre missioni nel mondo.
Continuiamo a sostenere e pregare per le missioni, affinché l’amore e la solidarietà possano sempre guidare le nostre azioni.
Grazie a tutti per aver fatto parte di questa straordinaria esperienza!