La Conferenza Episcopale Italiana e la Caritas Italiana, in risposta alla pandemia che ha toccato il mondo intero, hanno finanziato 541 progetti sociali, per un totale di 9 milioni di euro, in Africa ed altri paesi particolarmente colpiti dal Covid-19
Mercoledi 5 Agosto 2020, nella nostra missione di San Lorenzo a Yopougon (Costa d’Avorio), c’è stata la cerimonia per la consegna ufficiale dei doni destinati a 10 progetti sanitari a favore di diversi centri medici che si trovano nelle periferie di Abidjan: dispositivi di protezione individuale (mascherine, gel idroalcolico) e strumentazioni mediche (sterilizzatori, respiratori, termometri a infrarossi).
Di seguito le strutture che hanno beneficiato del materiale sanitario:
Centro medico-sociale St Laurent de Yopogon Kouté (gestito dalla Comunità Missionaria di Villaregia)
Centro socio sanitario di Ange Gardien nel quartiere di ABOBO ; FSUCOM Yopougon Port Bouet 2; Centro medico “Sœurs de la Providence” nel quartiere di Abobo Anonkoua
Ospedale pubblico del quartiere Treichville (Fondazione Soleterre)
Centro di Medico Joseph Allamano de Dianra; Centro de medico cattolico Notre Dame de la Consolata d’Odienné (missionari della Consolata)
Il Nunzio Apostolico della Costa d’Avorio, sua Ecc. Mons. Paolo Borgia, presente alla cerimonia, ha ricordato l’invito di Papa Francesco che è all’origine di questa iniziativa «Non possiamo andare avanti soli, ma tutti insieme. La solidarietà e la fraternità sono i valori che la Chiesa desidera sottolineare in questo tempo cosi difficile per tutta l’umanità».
All’evento hanno partecipato anche alcuni rappresentanti del Ministero della salute e dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) oltre alle autorità amministrative della città ivoriana.
P. Mattia Melis, responsabile della nostra Comunità di Yopugoun, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa a favore della popolazione colpita dal Covid-19 e ha espresso la gratitudine degli organismi beneficiari per quanto ricevuto in dono attraverso questo progetto.
Il Responsabile della AVSI-CI, Lorenzo Manzoni ha aggiunto che l’iniziativa di collaborazione tra i vari centri medici operanti in Costa d’Avorio è non solo una strategia di azione efficace, ma espressione della volontà di essere UNO al servizio dell’UOMO.
La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, il titolare del trattamento dati, utilizza diversi tipi di cookie, anche di terze parti. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trova qui sono presenti le istruzioni per la disinstallazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "OK" dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.