
2009 : l'arrivo a Maputo
Il 10 gennaio 2009 arrivano a Maputo 4 missionari e 4 missionarie, accolti dal vescovo mons. Francisco Chimoio. Si insediano nel quartiere Cumbeza, nella periferia, e cominciano a mettere le basi per una nuova parrocchia. Il 27 dicembre nasce la parrocchia Santissima Trinità.
2010: i primi passi
La missione è molto vasta, si estende su 80 chilometri quadrati e ha circa 70.000 abitanti, con zone urbanizzate e altre rurali. Si dà tempo per conoscere la realtà e incontrare le persone. Si celebra in 6 cappelle della missione. Nasce il gruppo missionario giovani
2011: le piccole comunità di quartiere
Si chiamano “nuclei”, sono i gruppi di quartiere dove i cristiani si ritrovano per costruire relazioni di fraternità, pregare, aiutarsi, vivere la loro fede. Accompagniamo il loro cammino e il loro sviluppo. Erano 45 al nostro arrivo, saranno 125 dopo dieci anni.
2014: prima missione evangelizzatrice con i giovani
I giovani del gruppo missionario e della parrocchia hanno visitato una zona della parrocchia portando un annuncio gioioso di fede.
2014: accanto ai detenuti
Inizia il lavoro nelle carceri della zona. Si organizza il “laboratorio della libertà” per offrire la possibilità di riscatto ai giovani detenuti in vista di un loro reinserimento nella società.
2014: il sostegno scolastico per i bambini
I bambini della missione presentano gravissime lacune scolastiche. Per loro diamo avvio ai corsi di dopo-scuola. Nel 2016 ha inizio anche il progetto alimentare per fornire anche i pasti. Si garantisce anche l’accompagnamento medico e l’aiuto alle famiglie.
2016: la Casa della Misericordia
Inizia l’esperienza di accoglienza nella Casa della Misericordia dove giovani ex detenuti vivono un percorso di preparazione al reinserimento socio-familiare.
2017: la Casa della Speranza
Viene completato il primo stralcio della Casa della Speranza: Una casa dove i bambini ricevono corsi di sostegno scolastico, le donne e gli adulti corsi di formazione professionale e alimentare.
2019: si celebrano i 10 anni della parrocchia SS.ma Trinità
La popolazione del territorio parrocchiale è cresciuta fino a superare le 200.000 persone. Le comunità di base che aggregano i fedeli per nuclei, inizialmente 45, ora sono più di 120. Le celebrazioni e le attività formative sono considerevolmente aumentate e il numero dei catecumeni cresce continuamente.