Un incontro tra missione e solidarietà per sostenere la costruzione di pozzi agricoli nella periferia di Ouagadougou e offrire acqua, cibo e speranza a tante famiglie
Venerdì 6 giugno, a Massafra (Taranto), si è tenuto un incontro promosso dal Rotary Club locale in collaborazione con la Comunità Missionaria di Villaregia, per sostenere il progetto umanitario Pozzi di Vita, attivo nella periferia sud-ovest di Ouagadougou, in Burkina Faso, dove operiamo dal 2017.
Durante l’incontro padre Domenico De Martino, collegato in videoconferenza insieme al colonnello Giuseppe Sportelli, in servizio presso l’Ambasciata d’Italia a Ouagadougou e presidente del Club Rotary Massafra, ha raccontato la quotidianità della missione e illustrato il progetto che prevede la realizzazione di tre pozzi agricoli per permettere a 15 famiglie di coltivare i propri campi anche nella stagione secca. Un gesto semplice che cambia la vita: l’accesso all’acqua significa cibo, dignità e futuro, soprattutto per i bambini che ancora soffrono di malnutrizione.
«L’acqua è vita. Con questi pozzi, non stiamo solo scavando nel terreno, ma stiamo aprendo nuove possibilità di dignità e futuro per tante famiglie. È un modo concreto per annunciare il Vangelo con le mani, il cuore e la solidarietà», ha raccontato padre Domenico durante il collegamento da Ouagadougou.

Il progetto mira a migliorare le condizioni di vita delle famiglie contadine, favorendo la produttività agricola, una migliore nutrizione e il benessere complessivo della comunità locale, soprattutto nei mesi più aridi in cui l’accesso all’acqua diventa una sfida quotidiana.
Il Rotary Club Massafra ha lanciato una raccolta fondi per contribuire alla realizzazione dei pozzi. Un gesto di fraternità che unisce popoli lontani nel segno della solidarietà.
«Servire al di sopra di ogni interesse personale»: così ha ricordato il presidente del Rotary, evidenziando l’importanza di costruire ponti di pace e sviluppo in un mondo segnato da fragilità e disuguaglianze.
L’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riscoprire come anche gesti piccoli possano generare un impatto duraturo quando si è uniti dalla stessa visione di giustizia, fraternità e speranza.