I ritiri spirituali offrono l’opportunità di ritagliarsi una pausa dalle molteplici attività quotidiane e dedicare tempo al rapporto con Dio, per vivere la Sua presenza. Sono un percorso cristiano per rafforzare la propria fede
Ritiri per gruppi parrocchiali
È un aiuto nella formazione spirituale rivolto ai fedeli che desiderano un incontro profondo e personale con il Signore, un approfondimento del ruolo di genitori ed educatori, la comprensione di essere parte di una Comunità, la Chiesa, e parte di un’umanità di cui siamo tutti responsabili.
Questi incontri sono realizzati in parte nelle rispettive parrocchie e in parte nelle nostre Comunità.


Ritiri in preparazione ai sacramenti
In preparazione alla celebrazioni per i sacramenti (confessione, prima comunione e cresima) questi percorsi accompagnano i giovani nel loro percorso di appartenenza alla comunità cristiana, per confermare che ognuno è parte essenziale della Chiesa.
Attraverso una metodologia partecipativa e momenti di preghiera i partecipanti riscoprono la propria vocazione missionaria, spalancando il loro cuore a Gesù e rivolgendosi agli altri, in particolare ai più poveri.
Esercizi spirituali parrocchiali
A partire dall’ascolto della Parola di Dio, aiutano i partecipanti a rinnovare la propria relazione con Dio e il proprio discepolato missionario.
Sono rivolti a tutti e offrono alla comunità un’opportunità di crescere nella relazione fraterna perché, oltre alla meditazione della Parola, si propongono dinamiche per facilitare la relazione tra i partecipanti.
La testimonianza di fede e di vita di fratelli e sorelle di altre Chiese, genera una creatività nella risposta di fede e il desiderio di accrescere il proprio coinvolgimento nella missione della chiesa.


Ritiri kerigmatici
Sono esperienze di rinnovato incontro con Dio rivolte a giovani, adulti e coppie. Realizzati dai missionari insieme a volontari, offrono un weekend di annuncio esplicito dell’amore di Dio attraverso il Kerigma, in spirito di fraternità e gioia. Si realizzano nelle nostre Comunità o nelle parrocchie.
Animazione delle 40 ore o giornate eucaristiche parrocchiali
Giornate di preghiera e di meditazione sulla centralità dell’eucaristia nella vita personale e comunitaria letta in chiave missionaria.
