La Comunità di Quartu Sant’Elena nasce nel 1981, accolta nella Diocesi di Cagliari.
La nostra sede è meta di diversi gruppi parrocchiali che desiderano vivere giornate di spiritualità e servizio. Inoltre, sono tanti i ragazzi che seguono i corsi di preparazione ai sacramenti offerti dai missionari.
A Quartu Sant’Elena si svolgono incontri mensili di formazione per giovani, coppie e adulti e weekend di spiritualità per giovani, coppie e adulti.
La Comunità è anche luogo di volontariato, dove tanti amici donano tempo e forze a sostegno delle povertà locali: dal doposcuola e accompagnamento di alcuni migranti (in rete con Migrantes) alle visita ai detenuti nel carcere di Cagiari; dall’aiuto ai senza fissa dimora in collaborazione con l’unità di strada della Caritas al servizio presso la mensa dei poveri della città di Quartu Sant’ Elena.
In collaborazione con la Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo offriamo corsi di educazione alla mondialità attraverso incontri nelle scuole o in Comunità con la visita alla mostra permanente “Il mondo visto da un’altra prospettiva”.
Oggi la Comunità di Quartu Sant’Elena conta 36 membri effettivi: 3 missionari, 10 missionarie, 6 missionarie nel mondo e 17 sposi missionari.
Circa 80 sono i membri aggregati: volontari, appartenenti ai gruppi di impegno missionari di Villaregia (GimVi) e amici della missione.
La rete sul territorio
A Quartu Sant’Elena la Comunità è impegnata in progetti con le istituzioni religiose del territorio: Centro missionario diocesano e Pontificia unione missionaria (Pum).
Collabora con le istituzioni locali e associazioni del terzo settore, tra cui: Pro Loco, Comune di Quartu Sant’Elena, Caritas, Fondazione Migrantes.