Marilena Desogus riparte per Texcoco, in Messico, continuerà il suo servizio missionario
Dopo 10 di permanenza in Italia Marilena riparte per la missione di Texcoco, nella periferia di Città del Messico, dove era già stata precedentemente. Le abbiamo chiesto di raccontarci qualcosa che ci permetta di accompagnarla in questa nuova tappa della sua vita.
“Ho 66 anni, sono nata in Sardegna e sono missionaria dal 1981, quando è nata la Comunità Missionaria di Villaregia. Da 7 anni mi trovo nella sede di Quartu Sant’Elena e proprio qui in Sardegna ho avuto la possibilità di stare vicino a mia madre, mancata un anno fa. Stando più vicino a mamma, che avevo lasciato quando avevo 23 anni e che non incontravo se non per brevi periodi, ho apprezzato il suo impegno nella preghiera per tutti e la scelta di sobrietà perché risparmiando avrebbe potuto aiutare di più i poveri della missione, lei che viveva della sua pensione.
Se guardo il cammino della mia vita sono grata a Dio che mi ha sostenuto nei momenti dolorosi. Percepisco che mi accompagna sempre, sa tutto, vuole il mio bene e vuole utilizzare ancora qualche dono che mi ha dato perché lo possa far crescere e fruttificare. Partire adesso non è come 22 anni fa, mi sento chiamata a lasciare qualche sicurezza, le amicizie, le mie cose e sperimento che questo “lasciare tutto” oggi è diverso rispetto a quando ero giovane.
Sono grata anche per l’affetto ricevuto dai parenti e dagli amici della comunità, un affetto che ha reso più solida la mia vocazione.
Chiedo al Signore, in cui ripongo tutta la mia fiducia, di saper guardare il futuro della mia terra, della comunità, del mondo con occhi di madre, come di innamorata di Dio e, come potrò, di aiutarlo a portare la gioia, la pace, il bello, il bene tra i fratelli.
Marilena con Giampaolo e Maria Bonaria Diana, volontari della Comunità
Con Felicia Romano e sua mamma alla sua destra
Riparto per il Messico con il desiderio nel cuore di rivedere tanti amici, di incontrare i bambini e i ragazzi che ora hanno 10 anni in più! Soprattutto parto con la speranza di condividere con loro la relazione filiale che nutrono in modo speciale verso la Madonna di Guadalupe. La festa della Vergine viene celebrata il 12 dicembre e milioni di persone cercano di raggiungere il santuario per la ricorrenza della sua apparizione. Questa devozione ti entra pian piano nel cuore e nella pelle e quando sei lontano senti che ti manca qualcosa e cerchi di pregare, di parlare di Lei a chi non la conosce. Grazie a questo amore per la Madre, ho visto come tanti acquistano forza per lottare per il bene della famiglia, come si sentano protetti dalle tentazioni della droga, dell’alcol, della violenza…. Mi piacerebbe continuare ad apprezzare la cultura messicana, i valori del popolo messicano proprio come ha fatto lei che è diventata la madre dei popoli dell’America Latina”.
Carissima Marilena, grazie per il tuo eccomi: la tua missione possa essere feconda per te e per gli amici che incontrerai nel cammino. Auguri!
La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, il titolare del trattamento dati, utilizza diversi tipi di cookie, anche di terze parti. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trova qui sono presenti le istruzioni per la disinstallazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "OK" dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.