“Niente poteva farmi star bene, con la mia famiglia ho iniziato a leggere la Bibbia e ho deciso di fidarmi”. Condividiamo la testimonianza di Kaique, giovane del Gimvi della Comunità di San Paolo
Mi chiamo Kaique, vivo nella periferia sud di San Paolo e faccio parte del GimVi (Gruppo di impegno missionario di Villaregia) qui a San Paolo.
Nella mia infanzia ho sofferto per il costante bullismo dei miei coetanei e per la faticosa relazione con mio padre, con il quale litigavo in continuazione. Sono cresciuto con un vuoto dentro di me e una sensazione di angoscia che ho portato con me durante tutta l’adolescenza.
Quando vedevo sui social immagini e racconti di persone felici, pensavo che se avessi potuto vivere come loro sarei stato felice anche io, così sono entrato in una relazione pensando che in quel modo avrei risolto tutti i miei problemi, ma niente poteva farmi star bene.
Sono caduto in depressione e ricordo di aver chiesto a Dio perché mi stava succedendo tutto questo. Con la mia famiglia ho iniziato a leggere la Bibbia e ho deciso di fidarmi di Gesù, di permettergli di entrare nel mio cuore per farmi uscire da quella situazione. Ho avuto pazienza e fede, dopo alcuni mesi mi è stata data l’opportunità di ricostruire la mia vita.
Nel ritiro chiamato Jeshuà ho fatto un’esperienza profonda di incontro con Gesù: ho sentito il suo amore che riempiva il vuoto e l’angoscia che stavo sperimentando. Da quel momento, attraverso le riunioni in parrocchia, ho iniziato a conoscermi meglio, ad affrontare le mie difficoltà a testa alta e a rafforzare le mie debolezze.
Quando attraversavo una crisi ero impaziente, volevo che Dio mi ascoltasse subito, ma poi finivo per ricadere nei piaceri per dimenticare i problemi il più rapidamente possibile, ma invece di sparire riemergevano più forti di prima.
Oggi so che Dio opera in silenzio e conosce il momento giusto per agire. Nelle ore di deserto mi ha rinforzato per superare barriere e tentazioni; anche se cado, Lui mi rialza e mi dimostra che niente al mondo mi riempie più del suo amore.
È stato difficile rinunciare alle cose mondane e lasciare le mie compagnie, avevo paura di vivere da solo, ma ho capito che non sarò mai solo perché Dio sarà sempre con me.
È Lui che mi ha messo accanto persone che mi aiutano a capire il Suo progetto. Mi ha aperto gli occhi per vedere tutte le volte che la mia famiglia mi ha amato e protetto stando al mio fianco, anche quando io la ignoravo. Ha cancellato tutto il dolore che portavo nel cuore per la relazione con mio padre, mi ha insegnato che il perdono è l’essenza della nostra vita, mentre l’orgoglio ci allontana dalle persone e ci corrode interiormente.
Oggi quel vuoto che avevo dentro si è trasformato in amore, gioia e disponibilità a compiere le Sue opere. Quando accolgo gli altri e aiuto di cuore e con semplicità coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità, come le persone che vivono in strada, i fratelli della casa di accoglienza o le famiglie bisognose, quando annuncio la parola di Dio ai miei colleghi, so che Dio è in ciascuno di loro e incontrandoli incontro Lui.
Giovani protagonisti
La Comunità di San Paolo offre ai giovani diverse attività di accompagnamento: dalla formazione umana a quella più specifica per gli ambiti della leadership, dai corsi di preparazione al mondo del lavoro all’arte, dal servizio missionario e di evangelizzazione a percorsi di spiritualità. Ogni proposta è pensata e realizzata non solo per i giovani, ma a partire dai giovani, con il loro cuore, la loro intelligenza e le loro mani.
Ecco alcune proposte della Comunità:

Missione giovani
Un’esperienza di missionarietà e comunione in cui i giovani portano il Vangelo nelle zone più povere del Paese, attraverso nuove forme di evangelizzazione.
La barca azzurra
Un gruppo dove i giovani vengono formati a una mentalità di attenzione all’altro e alle necessità della missione, per progettare e attuare insieme azioni di impatto sociale.
Ritiro di Carnevale
Una convivenza di alcuni giorni aperta a tutti i giovani, con momenti di spiritualità, missione, formazione umana, attività sociali e molta allegria.
Parola viva
Un cammino per approfondire l’essenza del Vangelo, conoscere meglio Gesù, le verità del suo messaggio e il suo progetto per un mondo più umano.
Jeshuà
Un fine settimana di incontro personale e profondo con l’amore di Dio che suscita una vita nuova, guidata dallo Spirito.
Lode missionaria
Un’iniziativa nata dal desiderio missionario di portare l’amore di Dio ad ogni creatura attraverso la musica, canale di evangelizzazione, di amicizia e di incontro con Dio.