La Comunità di San Paolo, insieme ad altre associazioni locali, ha promosso la Rete Ubuntu che offre corsi pre-vestibular ai giovani della periferia della città
La difficoltà di accesso all’università è uno dei maggiori problemi che affligge i giovani della periferia di San Paolo. In Brasile i “vestibular” (test di ingresso per accedere agli studi accademici) sono molto selettivi. E, considerata la bassa qualità dell’istruzione pubblica, solo i ragazzi che possono permettersi studi privati (quindi migliori) riescono a superare questi test.

Per questa ragione, diverse associazioni della periferia di San Paolo si sono riunite per creare la Rete Ubuntu, un progetto che offre corsi pre-vestibular ai giovani della periferia della città. Nella parrocchia SS. Trinità si tiene il cursinho Alan Soares, frequentato da circa 100 giovani. Per la partecipazione è richiesto un piccolo contributo, che non sempre questi ragazzi riescono a dare.
La Comunità di San Paolo collabora mettendo a disposizione aule, segreteria, sala da pranzo e cucina.