Domenica 27 settembre, in occasione della 106° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, si terrà una tavola rotonda presso l’oratorio parrocchiale di Vedrana
Cosa spinge una persona a lasciare il proprio paese? Conosceremo tre storie che ci aiuteranno a meglio comprendere le cause del fenomeno migratorio oggi.
In risposta all’appello che Papa Francesco lancia nel messaggio dedicato a questa giornata vogliamo dare voce ad alcuni fratelli che attraverso il racconto della propria storia ci aiuteranno a trovare le diverse cause che spingono una persona a emigrare.
Bisogna conoscere per comprendere. La conoscenza è un passo necessario verso la comprensione dell’altro. Lo insegna Gesù stesso nell’episodio dei discepoli di Emmaus:
Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo» (Lc 24,15-16)…E conoscendo le loro storie riusciremo a comprendere. Papa Francesco
Conoscere per comprendere diventa allora un primo e importante passo per camminare verso un’accoglienza reciproca e libera da pregiudizi.
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.