Una telefonata ha rivelato un bellissimo gesto d’amore verso i giovani che accogliamo nei nostri centri per l’infanzia nel mondo, come un sipario che si apre su una magnifica scenografia
Nel periodo del lockdown, a causa dell’emergenza Covid-19, anche per noi missionari della Comunità di Villaregia i telefoni sono stati speciali strumenti di relazione, di vicinanza, di consolazione e di affetto. Ma ci hanno anche spalancato scenari sconosciuti.
Ed è stata proprio una chiamata telefonica a portare alla luce una sorprendente esperienza di amore ai poveri e alla propria famiglia.
La sig.ra Teresa da molti anni ha scelto di sostenere i centri di accoglienza che, nelle periferie delle nostre missioni, sono un aiuto prezioso alla crescita di tanti bambini che vivono ai margini della società. A volte nasce spontaneo pensare che chi sceglie di fare questo dono lo fa perché economicamente sta bene, ma non è così per la signora Teresa.
Seppure in pensione già da qualche anno, continua a lavorare per affrontare diverse spese, anche a seguito della separazione dal marito. Nonostante queste vicissitudini non ha mai voluto rinunciare al sostegno ai centri di accoglienza. Ci è parso strano che il sostegno fosse ancora a nome di lei e di suo marito ed abbiamo quindi proposto di correggere l’intestazione. Quanto stupore dinanzi all’esclamazione della nostra cara amica: Per favore non togliete il nome del mio ex marito, preferirei che rimanesse se per voi non è un problema. Lui non sta bene ed io vorrei che arrivasse anche a lui il frutto di questo gesto d’amore per i bambini!
Quanta generosità, quanta fedeltà all’amore, più grande di ogni calcolo umano. Un amore che arriva molto lontano, contribuendo a farsi sì che i centri di accoglienza siano spazi in cui i bambini possano sperimentare davvero il calore di una famiglia.
In questo periodo la situazione delle nostre missioni si è notevolmente aggravata rendendo ancora più prezioso il gesto di quanti, come la signora Teresa, hanno scelto la solidarietà verso i più deboli.
La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, il titolare del trattamento dati, utilizza diversi tipi di cookie, anche di terze parti. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trova qui sono presenti le istruzioni per la disinstallazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "OK" dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.