Una telefonata ha rivelato un bellissimo gesto d’amore verso i giovani che accogliamo nei nostri centri per l’infanzia nel mondo, come un sipario che si apre su una magnifica scenografia
Nel periodo del lockdown, a causa dell’emergenza Covid-19, anche per noi missionari della Comunità di Villaregia i telefoni sono stati speciali strumenti di relazione, di vicinanza, di consolazione e di affetto. Ma ci hanno anche spalancato scenari sconosciuti.
Ed è stata proprio una chiamata telefonica a portare alla luce una sorprendente esperienza di amore ai poveri e alla propria famiglia.
La sig.ra Teresa da molti anni ha scelto di sostenere i centri di accoglienza che, nelle periferie delle nostre missioni, sono un aiuto prezioso alla crescita di tanti bambini che vivono ai margini della società. A volte nasce spontaneo pensare che chi sceglie di fare questo dono lo fa perché economicamente sta bene, ma non è così per la signora Teresa.
Seppure in pensione già da qualche anno, continua a lavorare per affrontare diverse spese, anche a seguito della separazione dal marito. Nonostante queste vicissitudini non ha mai voluto rinunciare al sostegno ai centri di accoglienza. Ci è parso strano che il sostegno fosse ancora a nome di lei e di suo marito ed abbiamo quindi proposto di correggere l’intestazione. Quanto stupore dinanzi all’esclamazione della nostra cara amica: Per favore non togliete il nome del mio ex marito, preferirei che rimanesse se per voi non è un problema. Lui non sta bene ed io vorrei che arrivasse anche a lui il frutto di questo gesto d’amore per i bambini!
Quanta generosità, quanta fedeltà all’amore, più grande di ogni calcolo umano. Un amore che arriva molto lontano, contribuendo a farsi sì che i centri di accoglienza siano spazi in cui i bambini possano sperimentare davvero il calore di una famiglia.
In questo periodo la situazione delle nostre missioni si è notevolmente aggravata rendendo ancora più prezioso il gesto di quanti, come la signora Teresa, hanno scelto la solidarietà verso i più deboli.
Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione. Se prosegui la navigazione manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. privacy
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.