L’11 e il 18 dicembre, 61 studenti del Liceo Laura Bassi di Bologna,
con i loro professori di religione cattolica, hanno partecipato al progetto
COGS – Fermiamo gli ingranaggi della disuguaglianza
Il percorso educativo ha guidato i ragazzi a riflettere sulla cultura della cura, in contrasto con quella dello scarto, attraverso esperienze e momenti di riflessione. Il progetto ha incluso giochi di ruolo, meditazioni guidate e la scrittura di pensieri personali, che hanno aiutato gli studenti a immedesimarsi nelle storie di persone senza dimora.
I docenti Francesco Canè e Giulia Lezzi hanno sottolineato il valore del percorso e l’impatto positivo sulle classi coinvolte: “È stato molto bello e interessante, i ragazzi hanno dimostrato di apprezzare molto l’esperienza”.
Durante il progetto è stato presentato anche il servizio Compagni di Strada, un’iniziativa della Comunità Missionaria di Villaregia che dal 2020 vede un gruppo di missionari e volontari uscire due volte al mese per incontrare le persone senza dimora nelle strade di Bologna, creando relazioni di amicizia e conoscenza. Questo momento ha offerto ai ragazzi uno sguardo concreto sulla realtà dei senza dimora, sia a Bologna che in Italia, e li ha invitati a riflettere sul valore dell’empatia e dell’attenzione verso i più vulnerabili.
Alcuni studenti hanno condiviso le loro esperienze di volontariato in favore delle persone senza dimora, testimoniando come l’impegno verso gli altri rafforzi i legami e crei un senso di comunità. A conclusione del percorso, è stato lanciato l’invito a partecipare alla preparazione delle sportine natalizie, da consegnare il 21 dicembre.
Come sottolinea Papa Francesco, “la cultura della cura è la via per sconfiggere l’indifferenza, lo scarto e la rivalità”. Attraverso la collaborazione tra la scuola e la Comunità Missionaria di Villaregia, questo progetto dimostra che costruire relazioni autentiche e prendersi cura degli altri non solo rafforza i legami, ma aiuta a creare una società più giusta e solidale, in cui ogni persona è riconosciuta per il suo valore unico.