A Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile partecipa anche tu alla tavolata online di solidarietà per il Perù e la Costa d’Avorio, organizzata dalle coppie giovani della nostra Comunità

Gustiamo la fraternità è un evento online che coinvolge tutte le famiglie vicine alla Comunità Missionaria di Villaregia in Italia, è un’occasione per raccogliere fondi che andranno interamente devoluti a progetti della Costa d’Avorio e del Perù.
Un modo per farci prossimi ai nostri fratelli in difficoltà e nel contempo sensibilizzare alla fraternità universale.
Per una volta la distanza non divide!
Da cosa nasce questa iniziativa?
Dalla voglia di rendersi famiglie cristiane attive, anche nella situazione attuale che ci tiene fermi: la pandemia non può frenare il nostro desiderio di fraternità e, allora, perché non provare?
Quando?
Nei giorni di Pasqua, Pasquetta e 25 aprile, perché in questi giorni di festa vogliamo sentirci ancora di più Chiesa mondiale, Chiesa missionaria. Può essere un pranzo o una cena, nell’orario scelto dai componenti del gruppo che pranzeranno o ceneranno insieme.
Come funziona?
Ognuno può proporre il pranzo o la cena alla sua cerchia di amici o di parenti. Non c’è limite al numero di persone da invitare perché l’evento è completamente online, non c’è pericolo di fare assembramento! L’importante è avere una piattaforma di videoconferenza (Zoom, Google Meet, etc.). I partecipanti potranno conversare insieme, fra una portata e l’altra.
Non è necessaria l’iscrizione. Ciascuna famiglia organizzerà il pranzo o la cena secondo le sue preferenze e le sue possibilità. Una grigliata, una pasta, una pizza.
C’è solo una regola: utilizzare un ingrediente speciale, il SALE!
Dice Gesù: “Voi siete il sale della terra”. Lo siamo ora, nelle nostre situazioni, nelle nostre possibilità. E come sale vogliamo dare gusto: il gusto della fraternità!
Perché Costa d’Avorio e Perù?
La Comunità sta portando avanti 2 importanti progetti in queste zone.
In Perù: in questo tempo di pandemia è stato necessario riattivare i comedores e le ollas comunes, cucine popolari organizzate di quartiere in quartiere da mamme che ogni giorno cucinano con quello che la Comunità Missionaria di Villaregia dona loro. Le persone più bisognose con il pentolino, con il piatto o con quello che hanno, arrivano all’ora di pranzo per ricevere la loro piccola porzione di cibo, che permette a tutta la famiglia di mangiare. Con il nostro pranzo online vogliamo contribuire al pranzo di queste famiglie povere di Lima.
In Costa d’Avorio a Yopougon: in questi anni è partito un progetto per il finanziamento delle piccole attività locali per permettere a donne e giovani di realizzare il loro sogno professionale. Con un piccolo prestito possono avviare botteghe, piccoli commerci e farli prosperare nel tempo, sostenendo così la vita delle loro famiglie. In questi anni abbiamo creato oltre 250 posti di lavoro e aiutato 450 persone a iniziare o potenziare un’attività commerciale.
Gustiamo la fraternità vuole sostenere altri progetti come questi, per dare sempre più futuro e speranza alle persone, perché i loro sogni diventino realtà.
Come prepararsi?
Per l’occasione è nato il gruppo Facebook “GUSTIAMO LA FRATERNITÀ”, all’interno del quale nei giorni precedenti e durante l’evento troveremo diversi video da guardare. Ci saranno ricette dal mondo e dalle regioni italiane, attività per bambini e un saluto speciale dai missionari del Perù e della Costa d’Avorio che ci parleranno dei progetti che il nostro evento sosterrà.
Sempre all’interno del gruppo Facebook, ciascun partecipante potrà condividere una foto del suo pranzo online, dell’attività svolta con i suoi bambini oppure un video di saluto.
Tutti i contributi filmati faranno parte del video finale di ringraziamento disponibile dalla settimana successiva all’evento.
Come contribuire?
Per partecipare basta un’offerta a partire da 10 euro che potrà essere devoluta attraverso la piattaforma telematica www.buonacausa.org.
E allora vi aspettiamo numerosi.