Domenica 19 luglio da Vedrana ci siamo recati in visita a Romena, col desiderio di assaporare il silenzio e il clima di preghiera caratteristico di questo luogo dal respiro universale
“Vieni chiunque tu sia, a Romena la porta è sempre aperta!” sono le parole con cui i pellegrini vengono accolti alla Pieve di Romena, nelle campagne toscane, crocevia per i viandanti del nostro tempo, per offrire loro un luogo di riposo, ritrovarsi e abitare la propria autenticità. Anche noi, piccola rappresentanza della Comunità, insieme ad alcuni giovani accolti a Vedrana, ci siamo sentiti pellegrini e bisognosi di ritrovarci accomunati dall’unica meta: il cammino verso l’Altro.
Abbiamo visitato gli ambienti dedicati alla preghiera personale e agli incontri di condivisione con famiglie e amici della fraternità, spazi semplici ed essenziali, dove si respira un’accoglienza a partire da sé stessi e dalle proprie povertà.
Nel pomeriggio abbiamo avuto il dono di vivere l’incontro con don Luigi Verdi, grazie al quale abbiamo compreso ancora di più come quanto si vorrebbe scartare, ciò che si considera rifiuto e fragilità, possa invece essere trasformato in risorsa, in possibilità concreta di rendere le proprie debolezze luoghi di autentica resurrezione.
Culmine della giornata è stata l’Eucaristia, celebrata nell’ampio prato della Pieve. Un invito per tutti ad unirsi alla mensa del Signore, capace di evocare l’immagine della moltiplicazione dei pani e dei pesci: la folla seduta, raccolta attorno alla Parola di Gesù, che manda i suoi a distribuire tra la folla il cibo dà vita.
Torniamo da Romena con il desiderio di essere casa, divenendo luogo capace di custodia, di accoglienza e fraternità per quanti stanchi e oppressi cercano ristoro nel loro quotidiano. Chiunque essi siano.
La informiamo che, per migliorare la Sua esperienza di navigazione su questo sito web, il titolare del trattamento dati, utilizza diversi tipi di cookie, anche di terze parti. Nella pagina dell’Informativa estesa “Cookie policy” che trova qui sono presenti le istruzioni per la disinstallazione di qualunque tipologia di cookie.
Cliccando su "OK" dichiara di avere compreso le modalità nell'Informativa Estesa ai sensi dell'Art 13 del Reg. (UE) 2016/679.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.