Un percorso di un anno che accompagna 25 ragazzi a scoprire il sogno di Dio sulla loro vita
Quando un sogno diventa realtà
Da tempo sentivamo il desiderio di accompagnare i giovani nel loro discernimento, di offrire uno spazio dove potessero ascoltare la voce di Dio, fare domande, riconoscere sogni, guarire ferite, e lasciarsi amare. Finalmente questo desiderio ha trovato una forma concreta e abbiamo trasformato quel sogno in progetto: un itinerario di dodici mesi, scandito da incontri mensili, pensato per sostenere ogni giovane nel discernere la propria chiamata. Passo dopo passo, lo Spirito ha tessuto relazioni, idee e materiali formativi finché il sogno ha preso carne.

Un cammino condiviso
Non si tratta solo di un percorso per alcuni. È un cammino che coinvolge tutti: i giovani che si mettono in gioco con coraggio, e la comunità intera che si fa grembo, ascolto, preghiera. Durante gli incontri mensili, abbiamo lanciato l’invito e molti giovani hanno risposto con entusiasmo. Per rendere tutto ancora più bello, abbiamo creato uno spazio online con un QR code dove ciascuno potesse iscriversi e dire il proprio “sì”.


Decide desde tu Manantial: un fine settimana che ha lasciato il segno
Dal 17 al 19 gennaio, abbiamo vissuto il nostro primo weekend . Il titolo diceva già tutto: Decidere dalla Fonte. Quaranta giovani hanno partecipato, alcuni già vicini alla nostra realtà, altri arrivati per la prima volta. Ma tutti uniti da una sete: capire dove Dio li chiama, per chi li sogna, con quale missione nel cuore, come prendere le decisioni giuste.
È difficile raccontare a parole ciò che è accaduto. Le parole raccolte alla fine parlano da sole:
“Questo laboratorio mi ha dato gli strumenti per prendere decisioni importanti nella mia vita.”
“Sono arrivato con il cuore aperto al Signore e sento che questo è solo l’inizio.”
“Ho scoperto che Dio non mi giudica per le mie mancanze, ma mi ama così come sono.”
Ogni testimonianza è una fiammella che ricorda come il Signore continui a sussurrare: chiama, ama, guida.
Oltre il week‑end, un viaggio che continua
Il fine‑settimana è stata solo la prima tappa. Nei prossimi mesi alterneremo laboratori tematici, momenti di silenzio, accompagnamento personale e celebrazioni comunitarie. Vogliamo essere strumenti docili, perché ciascun giovane scopra la gioia di una vita piena, donata e autentica. In un tempo che spesso propone scelte rapide e superficiali, sostiamo insieme per ascoltare la voce che, in profondità, conosce il nostro vero nome.

Pregate con noi
Perché tutto questo porti frutto chiediamo la vostra amicizia più preziosa: la preghiera. Gesù ci ricorda: «Pregate dunque il padrone della messe perché mandi operai nella sua messe» (Mt 9, 38). La messe è davvero abbondante; i cuori dei giovani sono terreno fertile. Aiutateci a far sì che nessuno resti solo proprio nel momento in cui fiorisce la sua vocazione.
Sergio Marangon e Comunità di Arecibo, Porto Rico