
1991 Arrivo a Yopougon
Tre missionari sacerdoti e cinque missionarie compongono la piccola comunità. Iniziano il loro cammino di inculturazione attraverso le visite ai quartieri della missione e da subito si mettono in ascolto della gente del vasto territorio, per comprenderne necessità e urgenze. Le attività iniziali li vedono impegnati in iniziative di formazione spirituale e promozione umana.
1991 -1993: I primi passi
1994 Costruzione della Chiesa
1999: Apertura di un Centro Medico in un quartiere precario
2002 – 2011: Il decennio della guerra civile
I missionari scelgono di restare accanto alla gente e la missione diventa luogo di rifugio e accoglienza per migliaia di profughi. Si arriva a ospitarne oltre 8.000 in un solo giorno.
2015: Inaugurazione del Centro Polivalente Saint Laurent
Il piano terra accoglie il Centro Medico, la direzione delle scuole di alfabetizzazione e gli uffici di coordinamento dei progetti di sviluppo.
L’intero primo piano è riservato alla Biblioteca per i giovani del Comune, con due sale di studio e consultazione e una sala informatica. Le sale ospitano anche attività culturali e corsi di formazione all’imprenditoria.
Al secondo piano la grande sala per i ritiri di spiritualità, le conferenze e numerosi corsi (rispetto dei diritti umani, gestione non violenta dei conflitti, gestione contabile, alla cultura del risparmio…).
2017: si parte per iniziare una nuova missione in Burkina Faso