In sintonia con i valori della Comunità operano diverse realtà collegate, per mezzo delle quali vengono avviati progetti sociali, gestiti centri educativi e medici nei territori in cui operiamo
In Italia
Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo
La Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo (Comivis) è un’organizzazione non governativa (Ong) nata il 24 settembre 2004, attiva nel campo della cooperazione con i Paesi in via di sviluppo.
Comivis nasce dai principi e valori cristiani espressi dalla Comunità Missionaria di Villaregia, che affianca nel promuovere lo sviluppo umano attraverso la solidarietà, la condivisione e la fraternità universale.
Ambiti di intervento nei Paesi in via di sviluppo:
- iniziative e programmi di sviluppo nelle missioni in Africa e America Latina, con il coinvolgimento di organismi locali
- programmi a sostegno di minori nell’ambito della sicurezza alimentare, assistenza sanitaria, formazione professionale, accoglienza e sostegno
- formazione ai valori della solidarietà, gratuità e volontariato.
Ambiti di intervento in Italia:
- selezione, formazione e invio all’estero di volontari
- sensibilizzazione, educazione allo sviluppo, educazione alla mondialità, alla pace e ai diritti umani
- smistamento materiali e beni di prima necessità da inviare nelle missioni in cui opera la Comunità Missionaria di Villaregia.
La sede legale è a Porto Viro (Ro). Comivis opera sul territorio italiano attraverso 6 sedi operative a Lonato del Garda (Bs), Nola (Na), Pordenone, Quartu Sant’Elena (Ca), Roma e Vedrana (Bo).
Cuoremondo
L’associazione non profit di servizio missionario, nata a Nola nel 2016, opera in collaborazione con la Comunità e Comivis.
Le iniziative di Cuoremondo sono rese possibili grazie alla raccolta di indumenti usati, la realizzazione di bomboniere solidali, l’apertura di mercatini missionari.
Con queste attività Cuoremondo:
- aiuta chi ha più bisogno in Italia. Grazie al lavoro in rete con associazioni locali, doniamo gli indumenti a famiglie in difficoltà, detenuti, senza fissa dimora, ospiti di strutture di accoglienza
- sostiene le attività della Comunità Missionaria di Villaregia e di Comivis, attraverso i mercatini solidali e la vendita di una parte dei capi ad aziende italiane del settore tessile in possesso dei requisiti di legge.
- accompagna lo sviluppo in Africa e America Latina con il supporto a progetti di promozione umana nei territori dove opera la Comunità per favorire il benessere e l’autosussistenza delle persone.
CMVper
CMVper è un’associazione di promozione sociale nata a Porto Viro (Ro) nel 2017 dall’impegno della Comunità a favore delle povertà locali.In Italia è presente in 6 regioni con sedi territoriali.
La mission dell’associazione è quella di contribuire a “umanizzare l’ospitalità”, favorendo l’integrazione dei richiedenti asilo e dei migranti, e formare le persone ai valori dell’accoglienza dello straniero per renderle protagoniste di una società più fraterna e solidale.
Ambiti di intervento:
- cooperazione con enti territoriali nell’ambito dei servizi sociali, dell’educazione e della promozione giovanile
- sostegno all’accoglienza e all’inserimento sociale dei migranti, attraverso attività educative e formative
- organizzazione di dibattiti, seminari e campagne di sensibilizzazione, con pubblicazione di prodotti editoriali
- selezione e formazione di volontari per la realizzazione di progetti di volontariato.
- promozione della cultura dell’accoglienza e della tutela dei diritti civili.
Nel mondo
Ação Social Villaregia
Nata nel 2017, è un’associazione che opera a sostegno dei progetti sociali della Comunità a Belo Horizonte, in Brasile. Promuove servizi a favore degli over 65, per favorire la creazione di reti di solidarietà e rafforzare i rapporti familiari.
Le attività riguardano la riabilitazione fisica, l’inserimento nella società, attività culturali e ricreative, con l’obiettivo di allontanare la solitudine che molto spesso affligge le persone della terza età.
Casa sin Fronteras
È una organizzazione non profit nata dalla volontà di membri e volontari della Comunità di Arecibo, a Porto Rico, nel novembre 2014.
Promuove iniziative di solidarietà, supporto psicologico e legale per la popolazione locale e offre formazione e accompagnamento per le micro-imprese del territorio.
Cmv Social
CMV Social è l’Associazione che accompagna lo sviluppo delle opere sociali della nostra Comunità Missionaria di San Paolo, in Brasile. È formata da missionari e membri laici della Comunità ed è nata con il desiderio di sviluppare la dimensione sociale della nostra presenza sul territorio.
L’associazione opera attraverso:
- il Centro Infanto Juvenil Santa Julia da14 anni. È un centro di accoglienza ed educativo per bambini e adolescenti che sviluppa attività in situazioni di vulnerabilità sociale.
- il Progetto “Gioventù Ora”, nato dal sogno collettivo di poter operare per prevenire l’isolamento sociale di adolescenti e giovani, offrendo uno spazio per una crescita sana attraverso l’arte.
Juntos sin Fronteras
È un’associazione senza scopo di lucro che realizza a Texcoco, in Messico, progetti rivolti alle fasce più vulnerabili della società – bambini, giovani e donne – nel campo della salute, dell’istruzione, della formazione professionale.
Promuovere la crescita umana, culturale e sociale delle famiglie, coinvolgendo le forze sociali locali per uno sviluppo integrale della persona e del territorio.