Orari S.Messa
Da martedì a domenica: ore 19.00
Venerdì: ore 8.15, con preghiera delle lodi.
Ogni giovedì e il primo sabato del mese la preghiera si conclude con l’Adorazione Eucaristica.
Gli orari potrebbero subire variazioni. Ti invitiamo a chiamare il numero 070/813130 per avere conferma.
La comunità
Quartu Sant’Elena, alle porte di Cagliari, è sede della nostra Comunità in terra sarda. È qui che nel 1981 l’Opera ha mosso i primi passi.
L’accoglienza, la tenacia, la generosità e la solidarietà del popolo sardo rendono questa sede uno spazio dove vivere esperienze di amicizia, donarsi agli altri e in questo incontrarsi con un Dio vivo in mezzo a noi.
Giovani e famiglie trovano qui un luogo di formazione cristiana e missionaria, di volontariato locale e oltre i confini, di evangelizzazione e prossimità.
Negli anni continua a tessersi una rete di collaborazione con tante associazioni presenti nel territorio per mettere insieme le forze e le risorse per essere segno dell’amore provvidente del Padre verso chi ha più bisogno.
Notizie dalla Comunità
Vicini a chi soffre per ascoltare i cuori
Tonino e Annamaria Pisu da alcuni anni sono volontari nel carcere femminile di Uta Siamo Anna Maria e Tonino, sposati da 38 anni e facciamo
A Lisbona con i giovani di tutto il mondo
La Giornata mondiale della gioventù, in Portogallo dal 1 al 6 agosto 2023, ha visto la partecipazione di circa 1,5 milioni di giovani, testimoni del Vangelo uniti dalla fede
Camminando sulla stessa sabbia
Felicia, in partenza per la missione di Maputo in Mozambico, condivide alcuni sentimenti che l’accompagnano
Le proposte
La Comunità Missionaria di Villaregia di Quartu Sant’Elena, nel centro missionario come nelle parrocchie e nei luoghi dove la gente vive, offre percorsi di evangelizzazione e formazione a giovanissimi, giovani, adulti e coppie, coscienti che sono questi i due pilastri fondamentali di un vero discepolo di Gesù Cristo.
Ciascun battezzato è un soggetto attivo di evangelizzazione e non può rinunciare al proprio impegno di evangelizzazione. E non c’è un discepolo che non sia missionario, evangelizzatore: siamo sempre e ovunque discepoli missionari, come papa Francesco ha scritto nella Evangelii Gaudium. (EG120)
È sempre più necessario adoperarci per una migliore formazione: lasciare che gli altri ci evangelizzino e trovare il modo di comunicare Gesù oggi. (EG102,121)