
Vicini a chi soffre per ascoltare i cuori
Tonino e Annamaria Pisu da alcuni anni sono volontari nel carcere femminile di Uta Siamo Anna Maria e Tonino, sposati da 38 anni e facciamo

A Lisbona con i giovani di tutto il mondo
La Giornata mondiale della gioventù, in Portogallo dal 1 al 6 agosto 2023, ha visto la partecipazione di circa 1,5 milioni di giovani, testimoni del Vangelo uniti dalla fede

Camminando sulla stessa sabbia
Felicia, in partenza per la missione di Maputo in Mozambico, condivide alcuni sentimenti che l’accompagnano

Partire è un regalo
Prossima a ripartire per la missione di Texcoco, periferia di Città del Messico, Lucia scrive una lettera per salutare quanti l’accompagnano.

Un mondo più inclusivo e sostenibile
Il mese di febbraio e di marzo per Marzia e Felicia sono stati caratterizzati dalla presenza in tre scuole per l’attuazione di progetti il cui obiettivo è collaborare ad un mondo più bello, dove regni la pace.

Benvenuta Marzia!
Dopo alcuni anni vissuti in mezzo al popolo ivoriano, Marzia Segatto continua il suo servizio nella sede di Quartu Sant’Elena. Lei stessa ci condivide alcune notizie per conoscere i suoi desideri in questa nuova esperienza.

Vendemmiamo insieme
Per celebrare il Tempo del Creato domenica 25 settembre abbiamo organizzato una vendemmia speciale tra i vigneti sardi

Oltre i muri…costruire ponti
Dal 11 al 15 agosto è stata allestita la mostra missionaria “Oltre i muri” nel Centro di educazione ambientale di Solanas.

Oceano di pace
Il campus internazionale, organizzato dalla Caritas diocesana di Cagliari, anche quest’anno ha visto la partecipazione di numerosi giovani provenienti da tutta l’Italia e da diversi

Educatori alla cittadinanza globale
I referenti dell’educazione alla cittadinanza globale si sono incontrati per alcuni giorni di formazione nella sede di Quartu Sant’Elena.

“Oltre ogni muro… un volto”
In Sardegna, nei prossimi mesi, si realizzerà un progetto con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra diversi per una società più fraterna e solidale.

Il grido della terra: lotta ai cambiamenti climatici
I missionari hanno incontrato i giovani a scuola per un progetto sulla lotta ai cambiamenti climatici, un’opportunità per saperne di più e contrastare questo fenomeno.

Una famiglia meravigliosa
Eleonora e Alfio ci parlano della loro famiglia, pur nella sofferenza. La loro secondogenita Giulia muore a dieci anni, ma da quella perdita nasce una “vita” incontenibile

Una valigia carica di gratitudine
Prima della sua partenza per la missione di Lima, in Perù, Agata ci racconta gli anni di servizio missionario in Italia Sono Agata ho 67

Servire Dio nei fratelli
Francesca, in partenza per la missione di Ouagà, condivide la sua testimonianza di vita e i suoi desideri per questa nuova tappa Mi chiamo Francesca

Semi di cittadinanza globale
Il Liceo artistico Contini anche quest’anno ha aperto le porte ai missionari della Comunità missionaria di Villaregia per offrire percorsi di educazione alla cittadinanza globale

Adesso tocca a me, anzi a noi!
Ernesto e Carmen ci regalano la loro testimonianza di vita e di fede nella malattia Ernesto e Carmen, membri del movimento Alleanza di misericordia, sono

Prendersi cura dei propri genitori
Anna e Marco raccontano del loro rapporto con i genitori Anna e Marco sono una coppia di sposi che frequenta da diversi anni la Comunità

Verso un Noi sempre più grande
La testimonianza di Victor ci aiuta a celebrare la Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati Oggi celebriamo la Giornata mondiale del migrante e del

R-estate solidali
Dal 1 all’8 agosto si è realizzato il IX campus internazionale della Caritas dell’arcidiocesi di Cagliari È giunto alla IX edizione l’appuntamento organizzato dalla Caritas

#Estategiovanissimi2021
Una settimana all’insegna dell’amicizia, in mezzo alla meravigliosa natura della terra sarda, per vivere un’esperienza missionaria L’estate giovanissimi quest’anno si è realizzata l’ultima settimana del

Un battesimo solidale
Elisa e Michele per la cerimonia speciale del piccolo Gioele hanno scelto di fare un dono alla missione, rinunciando alle bomboniere Sabato 12 giugno Gioele

Lui è fedele e mi ama sempre!
Simonetta Pili ci racconta la storia della sua vocazione, a pochi giorni dal 25esimo anniversario di consacrazione Ho iniziato il mio cammino nella Comunità Missionaria

Solo Grazie!
Felicia Romano ci racconta la sua vocazione, a pochi giorni dalla celebrazione del 25esimo di consacrazione nella Comunità Missionaria di Villaregia Sono contenta di celebrare

40 anni della Comunità Missionaria a Quartu Sant’Elena
La Comunità di Villaregia compie 40 anni e Daniela ci racconta come ha vissuto la nascita di questa famiglia missionaria Avevo 23 anni quando la

Una lezione di etica e di coraggio
Incontro con Francesco Gesualdi per continuare a celebrare l’anno Laudato sì “La continua accelerazione dei cambiamenti dell’umanità e del pianeta si unisce oggi all’intensificazione dei

Relazioni di coppia 2°
La seconda delle tre riflessioni sulla relazione di coppia ci permette di riflettere sulla convergenza: una fatica da affrontare Divergent o convergent…questo è il problema!

Cinquant’anni di fedeltà
Franco e Maria Grazia Cadeddu compiono 50 anni di matrimonio. Come sposi missionari della Comunità, ci donano la testimonianza di vita che ha messo Dio

Ho scelto di custodire e prendermi cura del creato!
Francesca fa parte del Gruppo di Impegno Missionario Giovani (GimVi) della Comunità e condivide la sua testimonianza di giovane che ha preso a cuore la

La Matrioska: un progetto di accoglienza per migranti
Il fenomeno delle migrazioni è al centro del dibattito pubblico. Attraverso la testimonianza di Elisabetta Dessì, fondatrice dell’Associazione La Matrioska, cogliamo una risposta possibile, quella

Vorrei lasciare il mondo meglio di come l’ho trovato
Carlo e Stefania sono una coppia di amici della Comunità che hanno preso a cuore la cura del creato e il rispetto per ogni persona,

Querido Mèxico: eccomi!
Marilena Desogus riparte per Texcoco, in Messico, continuerà il suo servizio missionario Dopo 10 di permanenza in Italia Marilena riparte per la missione di Texcoco,

Uno sguardo che si allarga fino ai confini della terra
Il Gruppo regionale di educazione alla mondialità (Grem) ha realizzato la sua formazione annuale con i rappresentanti delle Caritas e delle associazioni sarde Durante l’anno

Si parte per l’Etiopia!
Parti anche tu con P. Jean Serge Dietlin che raggiunge la Comunità di Robe, in Etiopia P. Jean Serge raggiungerà a breve la Comunità nata a

Visita di mons. Giuseppe Baturi
Mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo dell’Arcidiocesi di Cagliari, ha visitato la Comunità di Quartu Sant’Elena per la prima volta Grande gioia per i missionari e le

Un gesto d’amore
Una telefonata ha rivelato un bellissimo gesto d’amore verso i giovani che accogliamo nei nostri centri per l’infanzia nel mondo, come un sipario che si

Spirito Santo: comunità, missione, provvidenza
In preparazione alla grande Festa di Pentecoste, condividiamo alcune meditazioni alla luce del carisma della nostra Comunità Missionaria Tre meditazioni in preparazione alla Festa di

Solidarietà al tempo del lockdown
Elisabetta e Annadele hanno realizzato una colletta speciale partecipando alla santa messa in streaming Durante il lockdown imposto dall’emergenza sanitaria ancora in corso, bloccati in casa

Il clan Carbonia nella nostra Casa per la route invernale
Il clan di Carbonia ha vissuto la sua route invernale nel centro missionario di Quartu Sant’Elena, accompagnati dall’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco L’attenzione al