La comunità
La missione di San Paolo si trova all’estrema periferia sud della città, in una zona densamente popolata. Sono affidate alla nostra cura circa 60.000 persone.
Con il nostro arrivo, nel 1996, è sorta una nuova parrocchia dedicata alla Santissima Trinità, costituita da 12 cappelle, distribuite in differenti punti del vasto territorio per assicurare a tutta la popolazione la presenza della Chiesa.
Il Centro missionario è un luogo di incontro e formazione cristiana per i giovani e le famiglie che vivono sul territorio della missione.

Dal 1996 siamo nella diocesi di Campo Limpo. La Parrocchia SS. Trinità conta attualmente 33.000 abitanti e pullula di iniziative e attività.
Era il 1986 quando incominciammo a prenderci cura dei bambini in situazione sociale difficile. Da allora sono nati nuovi progetti e nuove azioni sociali in diversi ambiti.
Il mondo è più grande della nostra realtà locale: per questo tutti i cristiani sono coinvolti nel dinamismo di uscita verso altri territori e persone.
Regala un futuro migliore ai bambini

A San Paolo abbiamo realizzato il “Centro Infanto Juvenil Santa Giulia”
Offriamo ai bambini che vengono da famiglie in situazione di difficoltà un ambiente familiare e sereno educatori qualificati, un’alimentazione nutriente, attività educative e di socializzazione, amicizia e tutto ciò di cui hanno bisogno per una crescita armoniosa e serena.
Quest’azione non si ferma solo a loro, ma raggiunge anche le famiglie che vengono aiutate con un sostegno alla loro azione educativa.
Aiutaci a trasformare la vita di altri bambini!
Notizie dalla Comunità

Oltre l’istruzione, un futuro per le comunità
Con il progetto Ubuntu, a San Paolo l’accesso all’università diventa una possibilità concreta per molti giovani delle periferie. Ce ne parla Rafael Cicero da Oliveira, coordinatore dell’iniziativa

Un cammino di comunità: la missione che trasforma i cuori
Nel cuore del Brasile, in una terra ricca di contrasti, la Fraternità Missionaria di Sergipe sta servendo la popolazione attraverso il progetto missionario “Ide e fazei discípulos”

La missione mi ha cambiata
L’anello che ho tolto e la gioia che ho trovato: Solange Aragão ci racconta la sua esperienza di conversione nella missione di Sergipe