
Missionarietà nel quotidiano
Ha preso il via domenica 20 febbraio, presso la parrocchia bolognese di San Donnino, il percorso formativo che prevede altri quattro appuntamenti mensili animati dai

“L’avete fatto a me”
Rosa, volontaria nella Comunità di Vedrana, ci racconta l’esperienza del servizio “unità di strada”, che la Comunità svolge con altre realtà del territorio bolognese Quel

Solidali con il Sudan
“Non possiamo tacere quello che abbiamo visto e ascoltato. Voci dal Sudan” è il titolo dell’incontro promosso dal Centro missionario diocesano di Bologna mercoledì 1

E io cosa c’entro?
L’educazione alla cittadinanza globale non va in vacanza! Nelle giornate di giovedì 17 e giovedì 24 giugno l’equipe composta da Gonzalo, missionario nella sede di

Have a good life
A scuola di nuovi stili di vita nella scuola media Gozzadini di Castenaso Nei mesi scorsi, Gonzalo, Marco, Cristina, Beatrice e Linda missionari e volontarie a

Il profumo della Pasqua
Domenica 21 marzo si è tenuto il secondo incontro online del percorso proposto dalla Comunità di Vedrana, dal titolo “Prossimi o distanti? Dialoghi sul Vangelo

Il Vangelo della prossimità del cardinale Zuppi
Si è svolto giovedì 11 marzo il primo dei due appuntamenti dal titolo “Prossimi o distanti”, organizzati dalla Comunità di Vedrana per approfondire il significato spirituale della prossimità Il dialogo con l’arcivescovo della Diocesi di Bologna è

Prossimi o distanti?
Partecipa ai 2 appuntamenti di Quaresima per approfondire la dimensione spirituale della prossimità e dell’accoglienza Vivere una Quaresima di carità vuol dire prendersi cura di chi si trova in condizioni di sofferenza,

Un Amore che arriva lontano
La tradizionale cena di San Valentino, organizzata dalle coppie della Comunità di Vedrana a favore della missione, si è trasformata in una cena da asporto

Missione e fraternità
In occasione dell’Ottobre Missionario, condividiamo questa riflessione sul senso della missione di Padre Luca Vitali, che tra poche settimane partirà per la Comunità di San

Tavola rotonda “Conoscere per comprendere”
Domenica 27 settembre, in occasione della 106° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, si terrà una tavola rotonda presso l’oratorio parrocchiale di Vedrana Cosa spinge

Visita alla fraternità di Romena
Domenica 19 luglio da Vedrana ci siamo recati in visita a Romena, col desiderio di assaporare il silenzio e il clima di preghiera caratteristico di questo luogo dal respiro

Per uno sviluppo umano possibile
La tematica proposta il 28 maggio nel ciclo di incontri “Politica e Vangelo” riguarda l’interessante, ma poco conosciuto, mondo del rapporto tra etica e intelligenza